Museo del muratore
Nella foto matrici e strumenti per lavorazione di fregi,cornici,modanature


















Angolo degli Attrezzi

Vecchi attrezzi del muratore: Nel corso dei secoli gli attrezzi del muratore non sono cambiati più di tanto (cazzuola, livella, scalpelli, martelli, chiodi a patta, filo a piombo, fratazzo ). La usanza era che il lavoratore doveva munirsi dei suoi strumenti personali a proprie spese erano conservati con cura e spesso tramandati di padre in figlio . Gli utensili venivano fabbricati dagli stessi muratori o commissionati dal falegname o fabbro del paese . In seguito nell´era industriale (fine 800) vennero prodotti in serie pubblicizzati nei cataloghi e si potevano acquistare nelle ferramenta del villaggio.
(Tutti gli attrezzi delle foto sono della nostra collezione)
A mio nonno Arturo classe 1886 che insieme coi suoi fratelli Albano Ernesto muratori partirono da Fiesso in provincia di Venezia a cercare lavoro lo trovarono a Noventa Vicentina dove si stabilirono ,al mio papà Antonio classe 1925 ai miei zii Alberto e Ugo che in momenti di crisi si recarono in Francia a cercar lavoro.Ai mie Padrini Adriano e Marcello
Tutti hanno utilizzato i propri utensili con grande talento e amore orgogliosi della propria condizione di muratore
è espressamente vietata la copia delle immagini senza autorizzazione
(Tutti gli attrezzi delle foto sono della nostra collezione)
A mio nonno Arturo classe 1886 che insieme coi suoi fratelli Albano Ernesto muratori partirono da Fiesso in provincia di Venezia a cercare lavoro lo trovarono a Noventa Vicentina dove si stabilirono ,al mio papà Antonio classe 1925 ai miei zii Alberto e Ugo che in momenti di crisi si recarono in Francia a cercar lavoro.Ai mie Padrini Adriano e Marcello
Tutti hanno utilizzato i propri utensili con grande talento e amore orgogliosi della propria condizione di muratore
è espressamente vietata la copia delle immagini senza autorizzazione